Le sibille erano profetesse dell’antichità. I loro oracoli erano ricercati da chi si trovava alle prese con sfide, dilemmi e imprese.

Per rispondere alle domande che venivano loro poste, le profetesse entravano in trance e in questo stato emettevano i loro oracoli in forma poetica e oscura: sibillina, appunto.

La più famosa delle sibille era la sibilla cumana, che viveva nei pressi di Cuma, città della Magna Grecia, e che venne citata da Virgilio, Dante e Pico della Mirandola. Ma ne esistevano molte altre, ognuna delle quali prendeva nome dal luogo in cui operava.

I CHING – Il Libro delle Trasformazioni

su iPhone e  android

 

 

Il testo originale del “Libro delle Trasformazioni” 

nella famosa traduzione di Richard Wilhem.


L'antico oracolo diventa interattivo.
 

Interroga il Libro “lanciando” le monete sullo schermo.
Tocca l’esagramma che risulta e leggi l’interpretazione, completa dei commenti.

 



La traduzione dal cinese dell’I Ching di Richard Wilhem, grande sinologo tedesco, è certamente la più conosciuta in occidente e secondo molti la più completa e profonda. L’antico testo cinese è contemporaneamente un libro di saggezza e un libro oracolare e il lavoro di Wilhem ne rispetta entrambe le nature. Egli studia il testo e la sua storia durante un lungo soggiorno in Cina con l’aiuto di eruditi cinesi, prima di completarne la traduzione nel 1929. Nella versione in italiano appositamente realizzata per questa applicazione, si è cercato di conferire freschezza e scorrevolezza al linguaggio senza operare alcun taglio al testo originale del Libro contenuto nel primo volume dell’opera di Wilhem.

Il fascino di questo libro è straordinario. Il suo misterioso meccanismo, che mette in relazione la vita di chi lo consulta con le forze del cosmo e della natura, ha stupito molti. Fra questi anche il grande psicologo Carl Gustav Jung che ne ha preso spunto per enunciare la sua teoria sulla “sincronicità”, cioè l’accadimento simultaneo di eventi uniti fra loro da un significato, ma senza alcuna dipendenza di causa-effetto. Ogni responso del Libro rivela qualcosa di essenziale dei fatti che ci accadono, o di noi stessi, che non riusciamo sempre a cogliere, ogni suo giudizio getta una luce che ci aiuta a progredire.

La versione digitale del Libro, e in particolare l’applicazione interattiva per iPad, è una alternativa contemporanea ai metodi tradizionali di consultazione, fra cui il lancio delle monete. Alla base di qualsiasi moderno dispositivo digitale c’è la stessa logica binaria che sottintende il funzionamento dell’ I Ching e che fu scoperta e utilizzata dalla civiltà cinese già qualche migliaio di anni fa.